|
|
Tè neri di altre provenienze |
|
Tè di qualità dalle verdi Highlands del Kenya. Le prime piantagioni di tè in Kenya risalgono all’inizio del 1900. La produzione si estese poi gradualmente fino agli anni 50 quando un gruppo di piccoli coltivatori sperimentò alcune coltivazioni per promuovere lo sviluppo dell’attività nelle regioni più adatte a questa coltivazione. Il tè veniva così riconosciuta un’importanza fondamentale per l’economia del paese.
I tè coltivati in questa regione sono piuttosto ricchi e corposi, donano infusioni forti e fragranti. I giardini più famosi come Milima e Marinyn producono tè di ottima qualità molto simili all’Assam classico. I distretti più importanti sono quelli delle highlands, le zone montagnose con vette di 1500 – 2700 metri in cui la piovosità abbondante produce foglie di qualità. L’aria umida che raggiunge le highlands dal lago Vittoria fanno sì che le piante germoglino per tutto l’arco dell’anno. Il Kenya può definirsi uno dei maggiori produttori di tè al mondo, al terzo posto dopo la Cina e l’India con il 7,8% della produzione mondiale. |
|
|
|
|
|
|
|
Kenya Milima GBOP
|
|
Tè ideale per la mattina con o senza latte, dal gusto forte ed aromatico, ma non amaro.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rwanda Rukeri BOP
|
|
Raccolto nella regione del Rukeri, questo tè è perfetto per chi ama fare colazione con una miscela forte e corposa. Il suo aroma maltato e per nulla astringente lo rende perfetto per essere preparato all'"africana" cioè con un tempo d'infusione pari a 7 minuti e arricchito da latte e zucchero.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Golden Nepal
|
|
Tè nero di alta quota ottenuto dalla raccolta di piantagioni situate sopra i 2000 metri d'altitudine, ha un gusto fruttato ed aromatico che ricorda i migliori giardini di Darjeeling
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Malawi Thyolo
|
|
Mulanje è l'omonima capitale di uno dei ventisette distretti del Malawi, che è situato nelle regioni meridionali dello stato centro-africano. Infatti il Malawi è l'undicesimo produttore di tè mondiale, eredità inglese dei tempi della colonizzazione. Questo tè nero regala un' aroma persistente e deciso, ottimo con una nuvola di latte!
|
|
|
|
|
|
|
|